Dov’è il mio metro di coscienza? Come testare la presenza e la complessità della coscienza

Perspectives on Psychological Science
Department of Psychological and Brain Sciences, University of California, Santa Barbara
2022

Abstract
Sono ormai disponibili strumenti e test per misurare la presenza e la complessità della coscienza, ma non esiste un approccio teorico consolidato su ciò che questi strumenti misurano. Questo articolo esamina diverse categorie di test per trarre conclusioni ragionevoli sulla presenza e la complessità della coscienza (definita come la capacità di esperienza fenomenica/soggettiva) e suggerisce anche modi in cui le diverse teorie sulla coscienza possono essere distinte empiricamente. Definiamo i vari modi di misurare la coscienza come correlati misurabili della coscienza (MCC) e includiamo tre sottocategorie nella nostra tassonomia: (a) correlati neurali della coscienza, (b) correlati comportamentali della coscienza e (c) correlati creativi della coscienza. Infine, riflettiamo su come anche le visioni filosofiche più ampie sulla natura della coscienza, come il materialismo e il panpsichismo, possano essere influenzate dal processo scientifico.