Sfide per le teorie della coscienza: vedere o conoscere, l’ingrediente mancante e come affrontare il panpsichismo Leggi Tutto »
Il sistema nervoso autonomo e il tronco encefalico: un ruolo fondamentale o gli attori di sfondo per la generazione della coscienza? Ipotesi, prove e direzioni future per la riabilitazione e gli approcci teorici Leggi Tutto »
La sensibilità e le origini della coscienza: dalla dualità cartesiana al monismo markoviano Leggi Tutto »
Test di tre modelli concettuali di influenza dei cinque grandi tratti della personalità e dell’autoefficacia sul rendimento scolastico: una path-analisi meta-analitica Leggi Tutto »
Tradurre la cognizione in azione. Il ruolo della guida visiva nell’apprendimento basato sull’osservazione Leggi Tutto »
Misurare gli stati di (in)coscienza patologica: dimensioni della ricerca, applicazioni cliniche ed etica Leggi Tutto »
Reintrodurre la coscienza in psicopatologia: revisione della letteratura e del quadro concettuale Leggi Tutto »