Abstract
I fotoni vengono assorbiti ed emessi continuamente da tutte le cellule viventi. Un possibile mezzo per rilasciare energia quando un elettrone cambia stato energetico durante una reazione biochimica è l’emissione di biofotoni. Un esempio di trasferimento di energia nei sistemi biologici è il processo di fotosintesi. L’emissione di biofotoni è stata anche proposta come possibile meccanismo responsabile della comunicazione intracellulare e intercellulare (trasferimento di informazioni), nonché della regolazione delle funzioni biologiche e biochimiche all’interno delle cellule e dei sistemi viventi. Le misurazioni di questa emissione effettuate da altri ricercatori hanno dimostrato che possiede le proprietà della luce coerente ed è misurabile dall’UV al vicino IR. Prove sperimentali raccolte da vari ricercatori a partire dagli anni ’20 indicano che la luce svolge un ruolo importante in alcune funzioni e processi biologici. Attraverso una serie di esperimenti abbiamo osservato effetti di risonanza tra parti di piante, misurati utilizzando un CCD raffreddato ad alta sensibilità e basso rumore, in totale oscurità in una camera a tenuta di luce. La teoria dei sistemi dinamici offre una spiegazione plausibile per gli effetti di risonanza che abbiamo osservato. Il ruolo dell’interazione fotonica a livello sistemico nei sistemi biologici ha ricevuto relativamente poca attenzione. Tuttavia, una migliore comprensione di questi processi ci aiuterebbe a decifrare la natura e il ruolo della luce nei sistemi biologici.
Made with ❤️ by Mocart Studio